top of page

Learn from Masters - Official Collateral Event of 56th Venice Art - Venezia

Aggiornamento: 17 mar 2021

Curatore: Yang Jie

Artisti: Pan Gongkai, Gu Kaizhi, Fan Kuan, Ni Zan, Zhu Da, Wu -Changshuo

Palazzo Bembo

9 maggio al 22 novembre 2015

Collaborazione nella fase allestitiva e supporto tecnico come operatore specializzato per conto di We Exhibit Srl

 

Il titolo originale nella versione cinese "气韵 非 师", è una citazione da "Experiences in Painting: An Eleventh Century Art History of Chinese Painting " di Kuo Jo-Hsu, esperto, storico dell'arte e critico appartenente alla dinastia Song (1021 -1100 aC). La citazione significa "tutto, tranne l’eco dello Spirito (Qi Yun), può essere padroneggiato attraverso l’insegnamento".


Kuo Jo-Hsu indica l’eco dello Spirito come il più alto regno dell'arte, il quale può essere raggiunto tramite la pratica mentale individuale verso la personalità ideale congiunta a quella della comunità, piuttosto che attraverso la conoscenza del Maestro. Ciò significa che l'arte più rispettata difficilmente può essere raggiunta attraverso l’insegnamento.


La pittura a inchiostro cinese ha creato la propria storia indipendentemente dalla sua evoluzione, portando una varietà di prodotti artistici in contesti completamente diversi da quelli occidentali, che ci permettono di apprezzare un diverso tipo di grandi tradizione nell'arte in modo unico sia per forma, stile o spirito. Poiché la biodiversità è necessaria all'equilibrio ecologico della natura, la diversità e la varietà nella civiltà umana richiedono anche l'indipendenza nel confronto tra culture diverse, al fine di mantenere le rispettive unicità quali potenziali e profonde risorse per l’evoluzione positiva del mondo futuro.


La pittura cinese è conosciuta per l’uso dell’inchiostro e per la pennellata caratteristica, più di duemila anni di tradizione intellettuale volta alla costruzione di un sistema culturale incredibilmente sottile, complesso, ricco e profondo diffuso ancora oggi con vitalità e possibilità infinite, come così è come ricco di valore in prospettiva futura. In questo modo, la pittura cinese descritta come "Ink Art" ha ricevuto l'attenzione internazionale anche a livello accademico. Tuttavia, a causa della rottura con la tradizione, problemi di comunicazione, incomprensioni culturali e un molti altri problemi, non è ancora chiara a tutti la conoscenza e le pratiche della pittura cinese.


Oltre a questo, facendo riferimento a duemila anni di tradizione della pittura cinese, riferirsi esclusivamente alla "Ink Art", sarebbe superficiale e riduttivo, e porterebbe a inevitabili incomprensioni. La pittura cinese rappresenta uno dei canoni per l’arte orientale, il suo fondamento, ed incorpora l’essenza di ulteriori ricerche, interpretazioni e riferimenti.